Vai al contenuto
  • Home
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il Nostro Centro
Menu
  • Home
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il Nostro Centro
  • Home page
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il nostro centro
  • Contatti
Menu
  • Home page
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il nostro centro
  • Contatti
CONTATTI

Attività fisica e corretta alimentazione: Il giusto binomio per la SALUTE

Attività fisica, alimentazione sana e stile di vita corretto: questi sono i tre pilastri per mantenere a lungo Benessere e Salute.

L’attività fisica e la giusta nutrizione devono necessariamente viaggiare su due binari paralleli e perfettamente coordinati in quanto fattori complementari di una buona salute e di un risultato ottimale.

L’attività fisica e l’alimentazione corretta sono i pilastri del benessere, per qualsiasi persona e ad ogni età.

Per chi pratica regolarmente attività fisca, un regime alimentare corretto consente di trarre il massimo vantaggio dall’esercizio fisico, sia in termini di prestazione sia di benessere psico-fisico. Il cibo, infatti, fornisce all’organismo il “carburante” che gli serve per svolgere tutte le funzioni vitali e le attività quotidiane; tanto migliore sarà la qualità del carburante, tanto meglio potrà funzionare il nostro corpo. Una corretta alimentazione trova la sua espressione in una adeguata e variata combinazione degli alimenti. L’attività fisica è fondamentale per favorire il pieno sviluppo dell’organismo e per promuovere e mantenere uno stato di salute ottimale sia a breve che a lungo termine.

COSA SIGNIFICA ALIMENTARSI CORRETTAMENTE?

Un’alimentazione corretta è quella che fornisce ogni giorno al nostro corpo l’energia e i nutrienti di cui ha bisogno per svolgere al meglio tutte le sue funzioni, nelle quantità e nelle proporzioni adeguate all’età e allo stile di vita.

Per impostare una dieta in stile mediterraneo, facciamoci guidare dalla piramide alimentare: una rappresentazione grafica adatta a tutte le età che riassume le regole della sana alimentazione. Alla base della piramide troviamo gli alimenti che possiamo mangiare tutti i giorni e in maggiore quantità, mentre al vertice ci sono gli alimenti che dobbiamo consumere con più moderazione.

LA REGOLA DI BASE: VARIETÀ A TAVOLA

Nessun alimento, da solo, contiene nelle giuste quantità tutti i nutrienti di cui l’organismo ha bisogno. Affinché l’alimentazione sia completa è necessario variare il più possibile gli alimenti che portiamo in tavola, in modo che ogni giorno siano presenti sulla nostra tavola tutti i 5 gruppi di alimenti.

Il fabbisogno quotidiano di energia e nutrienti dovrebbe essere ripartito in 5 pasti: colazione, pranzo, cena e due spuntini. La colazione è il pasto più importante della giornata, che ricarica di energia il corpo dopo il lungo digiuno notturno e non va mai saltata. I due spuntini mattutino e pomeridiano, consentono di non assumere pasti troppo abbondanti e quindi di lenta digestione e anche di non arrivare troppo affamati al pasto successivo.

RACCOMANDAZIONI SPECIFICHE PER BAMBINI E ADOLESCENTI

Durante l’infanzia e l’adolescenza, il corpo utilizza energia e nutrienti non solo per svolgere le attività quotidiane, ma anche per i processi di accrescimento corporeo; un’alimentazione varia e completa, cioè adeguata come calorie e nutrienti, assicura una crescita sana e aiuta a prevenire molte malattie dell’età adulta (ipertensione, diabete, malattie cardiovascolari, osteoporosi).

STILE DI VITA ATTIVO

Per mantenersi in buona salute è necessario “muoversi” cioè praticare una regolare attività fisica. La sedentarietà abituale, oltre a predisporre all’obesità, può compromettere altri aspetti della salute. Uno stile di vita poco attivo è un fattore di rischio per molte patologie.

QUALI SONO I VANTAGGI CHE DERIVANO DA ATTIVITÀ FISICA E CORRETTA ALIMENTAZIONE?

È chiaro che collegare tra loro il “mangiare bene” con una regolare attività fisica porta una serie di vantaggi:

  • Migliora il profilo lipidico plasmatico, facilitando il controllo del sovrappeso e dell’ipertensione arteriosa.
  • Stimola la circolazione del sangue.
  • Rallenta la perdita di massa muscolare.
  • Protegge e aiuta a prevenire le malattie cardio-circolatorie.
  • Ha un’azione favorevole in relazione alle problematiche legate all’osteoporosi e alle fratture; riduce l’eventualità di caduta.
  • Favorisce il buonumore.
  • Se si svolge all’aperto, stimola la produzione di vitamina D, favorendo l’assorbimento del calcio.

Vuoi anche tu iniziare a prenderti cura della tua salute? Prenota una consulenza.


Contattaci

Ginnastica in gravidanza, come prepararsi al parto

Attività fisica in gravidanza per un buon stato psico-fisico-emozionale La

Vedi di più

Ginnastica da ufficio: gli esercizi per chi sta molte ore al computer

Anche chi sta seduto ore in ufficio davanti alla scrivania

Vedi di più

Vieni a trovarci in via Leoncavallo 4 a Oristano

Il Centro Salute per la schiena è a due passi dal centro di Oristano.

Ampio parcheggio, anche per disabili e fermata del pullman a due metri dal Centro.

Facile da raggiungere e comodo per tutti.

Vedi google maps

Soffri anche tu di mal di schiena? Contattaci e scopri la soluzione su misura per te

I mal di schiena non sono tutti uguali.
Tu di quale soffri?
Raccontacelo e troveremo una soluzione assieme.

Compila il form
Contattaci: 346 058 71 49
  • Home
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il nostro centro
  • Contatti
Instagram Facebook-square Linkedin

© 2021 Centro Salute per la Schiena. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Cookie Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA