Vai al contenuto
  • Home
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il Nostro Centro
Menu
  • Home
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il Nostro Centro
  • Home page
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il nostro centro
  • Contatti
Menu
  • Home page
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il nostro centro
  • Contatti
CONTATTI

Perché soffriamo di Sciatica?

Le cause principali sono 5 e tutte molto diffuse. Per fortuna la terapia è una sola, ma da seguire alla lettera. Altrimenti son dolori!

I casi di sciatica sono in costante aumento. È l’allarme lanciato da diversi professionisti tra neurologi, ortopedici, reumatologi e fisiatri. «Colpiscono una fetta sempre più ampia di popolazione, in particolare i sedentari, gli sportivi fai da te, ma anche chi è in notevole sovrappeso»

PER COLPA DI UN’ERNIA DEL DISCO

Nella maggior parte dei casi il problema si presenta quando le radici del nervo sciatico vengono compresse o irritate a causa dell’ernia di un disco intervertebrale lombare. Il nucleo polposo che si trova nel disco fuoriesce dalla sua sede naturale, spingendosi verso la parte interna del canale spinale e riducendo di conseguenza lo “spazio vitale” delle radici del nervo. Di qui i classici sintomi della sciatica: dolore intenso da un solo lato del corpo, a partire dalla zona lombare fino alla gamba corrispondente, inclusi gluteo, coscia, talvolta anche il piede. Si avverte anche intorpidimento o formicolio, accompagnati dalla difficoltà a sollevare il piede.

PERCHÉ HAI FATTO UNO SFORZO ECCESSIVO

Il rischio di verificarsi una sciatica, poi, è maggiore quando si fanno movimenti impegnativi e improvvisi per l’apparato muscolare: l’esempio tipico è quando si solleva bruscamente o si spinge qualcosa di molto pesante.

PERCHÉ ASSUMI SPESSO UNA POSTURA SCORRETTA

Ci sono intere categorie di persone costrette ad assumere posture sbagliate per lavoro: chi sta a lungo in piedi o seduto, costringe il corpo a una continua tensione muscolare, con una conseguente alterazione dell’allineamento vertebrale.

Ma il discorso vale anche per chi, più semplicemente si limita a restare ore sul divano per guardare la tv oppure assume posizioni viziate quando è alla scrivania o magari scrive tenendo il pc portatile sulle gambe. Sono situazioni che creano un’asimmetria tra il lato destro e quello sinistro del corpo. Nel tentativo di adattarsi per ritrovare un equilibrio, però, l’apparato muscolo-scheletrico ne risente. E questa situazione predispone a problemi.

PERCHÉ SOFFRI DI ARTROSI O C’È STATO UN TRAUMA

Può accadere che gli spazi tra le vertebre attraverso cui passano le radici del nervo sciatico si restringano, strozzandole. Di solito ciò si verifica a causa dell’artrosi o di microtraumi ripetuti, come quelli che si riscontrano nei runner per il contraccolpo di ciascun passo durante la corsa.

DIVERSI PROBLEMI, MA LA CURA NON CAMBIA

Nella fase acuta della sciatica, il medico prescrive un antinfiammatorio e un miorilassante, con dosi a scalare fino a 15 giorni. Non appena possibile bisogna ricominciare a muoversi, meglio se con l’aiuto di uno specialista del movimento dal quale farsi seguire.

Obiettivo fondamentale è eliminare le posture scorrette per restituire equilibrio al corpo, e imparare a mantenerlo. Non conta tanto il primo episodio di sciatica, quanto essere consapevoli che la sciatica si può ripresentare: in questo caso i tempi di recupero potrebbero essere più lunghi. Se si è in sovrappeso, bisogna dimagrire: è importante praticare attività fisica, che però va fatta in modo costante, seguiti da un professionista, al ritmo di almeno 2 volte la settimana.

Il Centro Salute per la Schiena del Dott. Atzori ti aiuterà a trovare la soluzione con il Percorso Sciatica dedicato!

Se anche tu soffri di sciatalgia causata da errate posture o compressioni discali, Contattaci

Attività fisica e corretta alimentazione: Il giusto binomio per la SALUTE

Attività fisica, alimentazione sana e stile di vita corretto: questi

Vedi di più

Ginnastica in gravidanza, come prepararsi al parto

Attività fisica in gravidanza per un buon stato psico-fisico-emozionale La

Vedi di più

Vieni a trovarci in via Leoncavallo 4 a Oristano

Il Centro Salute per la schiena è a due passi dal centro di Oristano.

Ampio parcheggio, anche per disabili e fermata del pullman a due metri dal Centro.

Facile da raggiungere e comodo per tutti.

Vedi google maps

Soffri anche tu di mal di schiena? Contattaci e scopri la soluzione su misura per te

I mal di schiena non sono tutti uguali.
Tu di quale soffri?
Raccontacelo e troveremo una soluzione assieme.

Compila il form
Contattaci: 346 058 71 49
  • Home
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il nostro centro
  • Contatti
Instagram Facebook-square Linkedin

© 2021 Centro Salute per la Schiena. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Cookie Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA