Vai al contenuto
  • Home
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il Nostro Centro
Menu
  • Home
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il Nostro Centro
  • Home page
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il nostro centro
  • Contatti
Menu
  • Home page
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il nostro centro
  • Contatti
CONTATTI

Disturbi posturali nei più piccoli: quali sono i campanelli d’allarme e come prevenirli?

Lo sviluppo armonico dei più piccoli passa anche attraverso una corretta postura.

Scoliosi, dorso curvo, scapole alate sono solo alcune delle anomalie posturali che possono insorgere nel corso dello sviluppo dei bambini: prevenire la comparsa di queste problematiche, o il loro aggravarsi, è di fondamentale importanza per favorire una crescita sana e armonica.

La colonna vertebrale ci sostiene tutta la vita e bisogna imparare sin da bambini a prendersene cura. Un bimbo che cresce è una pianta che germoglia e saper individuare tempestivamente alterazioni della sua colonna vertebrale è fondamentale per mettere in atto il trattamento terapeutico più indicato a correggergli e a garantirgli una crescita sana.

Durante l’età pediatrica ed adolescenziale è frequente andare incontro ad alterazioni della colonna, dovute per lo più ad atteggiamenti posturali errati protratti nel tempo, ulteriormente influenzati dalle variazioni ormonali che si verificano durante l’accrescimento e dallo stile di vita, tendenzialmente sempre più sedentario. Sebbene spesso si tratti di alterazioni lievi, che possono essere corrette attraverso un’adeguata attività fisica, prevenirle educando i bambini ad adottare una corretta postura e a fare movimento in modo regolare è importante per evitare che queste si cronicizzino o si trasformino in deformazioni più gravi e debilitanti.

COME INDIVIDUARE, QUINDI, I CAMPANELLI D’ALLARME CHE POSSONO INDICARE LA PRESENZA DI EVENTUALI VIZI POSTURALI NEI BAMBINI E VALUTARNE LA GRAVITÀ?

Il periodo a cui prestare maggiore attenzione alla postura dei più piccoli è quello pre-adolescenziale, quando i ragazzi si trovano in quella fase della crescita in cui possono manifestarsi alcune patologie della colonna vertebrale.

Oltre alla scoliosi idiopatica (o multifattoriale), altre deformità dei bambini in età scolare sono il dorso curvo o piatto, le cd. “scapole alate“, l’addome espanso con eccessiva sporgenza del fondo schiena, le spalle spioventi e il mal di schiena (causato a volte da spondilolisi con o senza listesi). Saper leggere correttamente la postura dei bambini, distinguendo tra difetti funzionali e difetti organici, in questo caso è fondamentale, in quanto può succedere che una deformità in ipercifosi della colonna vertebrale venga scambiata da genitori e insegnanti per una postura assunta “per timidezza”, pregiudicando così la possibilità di mettere in atto un percorso di cura che aiuti il bambino.

QUALI POSSONO ESSERE I SINTOMI DI UN PROBLEMA ALLA COLONNA VERTEBRALE DEL BAMBINO?

La scoliosi è quasi sempre asintomatica e, quindi, può sfuggire sia all’attenzione dei genitori che del pediatra, così come altre alterazioni che non si manifestano con dolori o vizi di portamento evidenti. Al contrario, deformità quali il dorso curvo o la lombalgia (che può essere presente in caso di spondilolisi/listesi), possono presentare sintomi fin dalle prime fasi. Fondamentale per la salute del bambino è quindi prevedere dei controlli specialistici periodici, così da individuare possibili alterazioni della colonna vertebrale prima che queste progrediscano verso forme più gravi.

QUALI SONO I CONSIGLI DA SEGUIRE PER PREVENIRE TALI PATOLOGIE?

Una corretta abitudine posturale, sia da seduti sia in posizione eretta, ed un’adeguata attività fisica rappresentano le basi indispensabili per prevenire e correggere gli atteggiamenti viziati o anomali della postura e garantire ai più piccoli una crescita sana e armonica.

E’ importante educare il bambino il prima possibile ad assumere un atteggiamento posturale corretto quando ad esempio fa i compiti a casa e quando gioca, soprattutto con gli apparecchi elettronici. Sia a scuola che a casa, osservare la postura del bambino da seduto, così come quando dorme o gioca, permette di assicurarsi che mantenga una posizione dritta della colonna vertebrale o di individuare precocemente eventuali difetti nella postura. Ricordiamoci sempre che, se sensibilizzati fin da piccoli, i bambini acquisiscono e fanno proprio l’atteggiamento posturale corretto in modo del tutto naturale.

Occorre inoltre evitare che il bambino debba sopportare carichi troppo elevati e sproporzionati rispetto al suo peso (più del 10% del suo peso), anche se si tratta di un trolley da trasportare, in quanto potrebbe richiedere sollevamenti e movimenti bruschi, provocando al bambino strappi e contratture lombari. Lo zaino deve quindi contenere solo l’essenziale per il giorno scolastico, lo schienale dovrebbe essere sempre rigido e imbottito e le bretelle ampie, così da permetterne un facile utilizzo.

Sia a scuola che nel tempo libero i bambini devono essere sempre incentivati a svolgere attività fisica: il movimento nella fase della crescita, se adeguato e regolare, contribuisce infatti ad rinforzare la muscolatura del dorso, che sostiene la colonna vertebrale, ad acquisire una maggiore consapevolezza del proprio corpo e della sua posizione nello spazio e a controbilanciare eventuali compensi posturali dovuti ad abitudini e posizioni scorrette.

Anche in questo caso, l’apprendimento passa attraverso il buon esempio, pertanto anche gli adulti devono tenere sotto controllo la propria postura, evitando atteggiamenti errati, e fare attività fisica, educando indirettamente i più piccoli all’importanza di uno stile di vita sano.

La Ginnastica Correttiva è rivolta a bambini e ragazzi, ovvero, a quei soggetti che sono ancora in crescita e la cui formazione ossea non è ancora definitiva e conseguentemente, ancora modificabile attraverso un uso appropriato dell’esercizio fisico. Non solo, dà loro una buona, se non ottima, consapevolezza della gestione del proprio corpo (un buono schema corporeo) così da poter affrontare i vari sport e i vari movimenti quotidiani in maniera più consapevole e corretta, evitando quei danni che, i reiterati movimenti scorretti, provocano nel lungo periodo (anche in età adulta).

Attraverso esercizi specifici, studiati in funzione delle caratteristiche fisiche del bambino e svolti con continuità, il bambino verrà accompagnato in un vero e proprio percorso di riprogrammazione posturale, che insegnerà loro ad assumere gradualmente, ma in modo definitivo, la postura corretta, correggendo abitudini e posizioni dannose prima che queste portino ad alterazioni irreversibili.

Vuoi ricevere maggiori informazioni sulla nostra ginnastica compensativa per bambini e ragazzi?


Contattaci

Perché soffriamo di Sciatica?

Le cause principali sono 5 e tutte molto diffuse. Per

Vedi di più

Attività fisica e corretta alimentazione: Il giusto binomio per la SALUTE

Attività fisica, alimentazione sana e stile di vita corretto: questi

Vedi di più

Vieni a trovarci in via Leoncavallo 4 a Oristano

Il Centro Salute per la schiena è a due passi dal centro di Oristano.

Ampio parcheggio, anche per disabili e fermata del pullman a due metri dal Centro.

Facile da raggiungere e comodo per tutti.

Vedi google maps

Soffri anche tu di mal di schiena? Contattaci e scopri la soluzione su misura per te

I mal di schiena non sono tutti uguali.
Tu di quale soffri?
Raccontacelo e troveremo una soluzione assieme.

Compila il form
Contattaci: 346 058 71 49
  • Home
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il nostro centro
  • Contatti
Instagram Facebook-square Linkedin

© 2021 Centro Salute per la Schiena. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Cookie Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA