Vai al contenuto
  • Home
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il Nostro Centro
Menu
  • Home
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il Nostro Centro
  • Home page
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il nostro centro
  • Contatti
Menu
  • Home page
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il nostro centro
  • Contatti
CONTATTI

Ginocchio: Esercitare per proteggere

Ecco semplici esercizi per distendere e rafforzare la muscolatura del ginocchio.

Il ginocchio, è una struttura articolare assai complessa e anche piuttosto delicata. Può essere soggetto a due diversi tipi di patologie: quelle degenerative (artrosi) e quelle traumatiche (lesioni provocate da incidenti, da infortuni sportivi ma anche da una vita piuttosto sedentaria, che rende le ossa e la muscolatura molto più delicate e propense ad infortunarsi con facilità). Gli esercizi per rinforzare la muscolatura del ginocchio sono uno dei metodi migliori per il trattamento preventivo dei dolori.

Il ginocchio è un’articolazione molto sollecitata perché consente la normale deambulazione e dev’essere funzionale per lungo tempo. La buona funzionalità del ginocchio è garantita dai muscoli e dai tendini. I muscoli rappresentano una vera e propria struttura di sostegno. Se sono deboli, si rischia di avere prima o poi disturbi al ginocchio.

Il ginocchio è progettato per soddisfare una serie di funzioni:

  • sostenere il corpo in posizione eretta,
  • aiuta ad abbassare e sollevare il corpo,
  • fornisce stabilità,
  • funge da ammortizzatore,
  • consente la torsione della gamba,
  • rende la camminata più efficiente,
  • aiuta a spingere il corpo in avanti.

COME PROTEGGERE LE GINOCCHIA

I seguenti suggerimenti possono aiutare a prevenire disturbi a carico del ginocchio:

Mantenersi attivi. Il movimento è la più efficace arma preventiva e la migliore soluzione contro il dolore articolare.  Muoversi regolarmente ogni giorno permette di mantenere più mobili e funzionali le articolazioni, più tonici e reattivi i muscoli e più elastici e resistenti tendini e legamenti: tutti aspetti chiave della salute osteoarticolare, fondamentali anche per ridurre il rischio di cadute e incidenti durante l’attività quotidiana, sportiva e non.

Evitare il sovrappeso Condizioni di sovrappeso e obesità sono nemici delle articolazioni. Mantenersi in forma, attraverso l’attività fisica regolare e un’alimentazione bilanciata, permette di prevenire e rallentare la degenerazione articolare e i dolori associati.

Bere a sufficienza ogni giorno. Le cartilagini articolari giovani e integre sono costituite prevalentemente da liquidi. Per mantenerle sane e attenuare la disidratazione che naturalmente si verifica nel corso dell’invecchiamento, è fondamentale assicurare all’organismo un adeguato apporto di liquidi.

Aumentare la massa muscolare. Attraverso esercizi mirati per rinforzare la muscolatura il ginocchio acquista maggiore stabilità. Muscoli tonici migliorano l’articolazione e prevengono lesioni come strappi dei legamenti e piccoli versamenti che possono condurre in seguito a danni alle cartilagini e ad artrosi. L’allenamento muscolare promuove inoltre lo spessore osseo.

Di seguito, vediamo quattro esercizi che faranno lavorare i legamenti del ginocchio in modo da potenziarli, mantenerli in allenamento e rinforzarne la tenuta.

Prima di passare ai nostri consigli per fortificare le ginocchia, ricordate sempre che l’attività fisica deve essere preceduta da una fase di riscaldamento da calibrare a seconda dell’età e del grado di allenamento.

ESERCIZI PER RINFORZARE LE GINOCCHIA

Quando si parla di prevenzione, a prescindere dall’età o dal sesso della persona, è buona norma includere sempre nel proprio allenamento esercizi per migliorare la flessibilità e la forza.

Rafforzare i muscoli significa rafforzare l’articolazione del ginocchio ed essere quindi in grado di affrontare con maggiore facilità la fatica cui esso viene sottoposto quotidianamente camminando o salendo le scale.

I muscoli interessati sono il quadricipite (cioè le fasce muscolari che si trovano davanti alla coscia) e i muscoli posteriori della coscia. Gli esercizi da eseguire sono molto semplici:

1.     Sollevamento dell’arto a ginocchio esteso

Distesi a pancia in su, braccia distese lungo i fianchi e palmi appoggiati a terra. Piegare un ginocchio poggiando bene la piante del piede a terra. Sollevare l’altro arto con un movimento lento e regolare tenendo il ginocchio ben disteso e il piede a martello. Arrivati a circa 45°, riportare l’arto a terra sempre con movimento lento e regolare. Attendere alcuni secondi prima di ripetere.

Eseguire l’esercizio per 15 volte.

2.     Circonduzioni a ginocchio esteso

Distesi a pancia in su, braccia distese lungo i fianchi e palmi appoggiati a terra. Piegare un ginocchio poggiando bene la pianta del piede a terra. Sollevare l’altro arto a circa 45° tenendo il ginocchio ben disteso e il piede a martello. Muovere l’arto immaginando di descrivere con la punta del piede un piccolo cerchio, con movimento regolare e senza flettere il ginocchio. Continuare per 8-10 secondi, posare l’arto a terra e attendere alcuni secondi prima di ripetere.

Eseguire l’esercizio per 3-5 volte.

3.     Flesso-estensione del ginocchio

Seduti su un tavolo, lasciando le ginocchia flesse e le gambe a penzoloni. Estendere completamente il ginocchio con movimento lento e regolare, poi piegarlo ritornando nella posizione di partenza, sempre con movimento controllato e regolare. Non si deve abbandonare “in caduta libera” l’arto quando si torna alla posizione di partenza.

Eseguire l’esercizio per 10 volte.

4.     Accovacciamento

In piedi, a gambe leggermente divaricate con i talloni in linea con le spalle, braccia estese in avanti con le mani all’altezza delle spalle. Ruotare lievemente all’indietro il bacino e flettere le ginocchia fino alla posizione seduta, come se ci si appoggiasse su uno sgabello; se non si riesce, fermarsi alla posizione in cui si inizia a sentire dolore. Durante questo movimento mantenere la testa dritta e lo sguardo in avanti, e le braccia sempre estese con le mani all’altezza delle spalle. Giunti alla posizione “seduta”, risalire alla posizione di partenza. Eventualmente appoggiarsi con le mani a un appiglio se si teme di cadere.

Eseguire l’esercizio per 5-10 volte.

COME AUMENTARE LA DIFFICOLTÀ DEGLI ESERCIZI

Generalmente dopo una settimana di esercizi eseguiti a corpo libero sfruttando parametri di peso e gravità, si riusciranno ad eseguire esercizi in maniera agile, senza troppa fatica. È questo il momento per aumentare la difficoltà.

  1. Utilizzare dei pesi a cavigliera, da porre appunto sulla caviglia cercando di aumentare gradatamente il peso, partendo da 0,5 kg, aumentando settimana per settimana di metà kg, fino ad arrivare massimo a 2 kg.
  2. Utilizzare degli elastici a fascia, che sono molto interessanti e utili. Tali strumenti hanno il vantaggio di offrire una resistenza graduale e come per i pesi esistono diversi colori e diverse elasticità.

Il Centro Salute per la Schiena del dott. Atzori propone attività specifiche per le ginocchia, che permettono di massimizzare i guadagni di forza e della massa muscolare, minimizzando quindi lo stress alle ginocchia. In altre parole, questi esercizi vi aiutano a costruire gambe più forti senza provocare dolori o fastidi.

 

 

Vuoi ricevere maggiori informazioni sul nostro Percorso Salute Post-Traumatico?


Contattaci

Perché soffriamo di Sciatica?

Le cause principali sono 5 e tutte molto diffuse. Per

Vedi di più

Attività fisica e corretta alimentazione: Il giusto binomio per la SALUTE

Attività fisica, alimentazione sana e stile di vita corretto: questi

Vedi di più

Vieni a trovarci in via Leoncavallo 4 a Oristano

Il Centro Salute per la schiena è a due passi dal centro di Oristano.

Ampio parcheggio, anche per disabili e fermata del pullman a due metri dal Centro.

Facile da raggiungere e comodo per tutti.

Vedi google maps

Soffri anche tu di mal di schiena? Contattaci e scopri la soluzione su misura per te

I mal di schiena non sono tutti uguali.
Tu di quale soffri?
Raccontacelo e troveremo una soluzione assieme.

Compila il form
Contattaci: 346 058 71 49
  • Home
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il nostro centro
  • Contatti
Instagram Facebook-square Linkedin

© 2021 Centro Salute per la Schiena. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Cookie Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA