Vai al contenuto
  • Home
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il Nostro Centro
Menu
  • Home
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il Nostro Centro
  • Home page
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il nostro centro
  • Contatti
Menu
  • Home page
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il nostro centro
  • Contatti
CONTATTI

Periartrite scapolo omerale: Come si manifesta e quali sono le terapie più indicate

Periartrite: come combattere il dolore

La periartrite scapolo omerale è una patologia causata da un processo degenerativo e infiammatorio dei tessuti in prossimità delle articolazioni della spalla, che porta limitazione della funzionalità. Possono rendersi necessari l’esercizio, i farmaci o la chirurgia.

Le cause di una periartrite scapolo omerale sono molteplici e possono essere di natura traumatica, degenerativa o da sovraccarico. Le più frequenti sono di natura degenerativa.

Sia le nostre ossa che le strutture articolari circostanti sono soggette a cambiamenti morfologici nel corso del tempo. Nel caso della spalla, particolarmente funzionali sono i muscoli rotatori in cui si inseriscono i relativi tendini: è proprio la cosiddetta “cuffia dei rotatori” a modificare il nostro assetto scapolare e a far ruotare il braccio.

Tra i cambiamenti morfologici che interessano le articolazioni della spalla, alcuni sono purtroppo di natura degenerativa e infiammatoria. Una delle conseguenze è la cosiddetta periartrite scapolo-omerale: nei suoi stadi più acuti, questa sindrome implica una ridotta capacità di movimento della spalla e, talvolta, l’impossibilità di compiere semplici gesti quotidiani.

Nell’ambito di una struttura articolare complessa come quella della spalla, le sedi di infiammazione possono essere quindi diverse, talvolta persino multiple: se abbiamo ricevuto una diagnosi di periartrite, è quindi importante sottoporsi a ulteriori indagini che definiscano con precisione la natura del nostro problema e trovare la soluzione clinica più adatta al nostro caso.

QUALI SONO I SINTOMI DELLA PERIARTRITE?

I sintomi della periartrite possono presentarsi in forme diverse. Il principale è sicuramente la comparsa del dolore alla spalla. Generalmente, i soggetti a cui è stata diagnosticata una forma di periartrite lamentano dolore acuto eseguendo alcuni movimenti, ad esempio mentre si solleva il braccio o mentre lo si porta dietro, o se durante la notte, quando il dolore si fa più intenso, non si riesce a dormire appoggiati ad una spalla.

Prestando attenzione alla progressione del dolore, forniremo dunque al nostro specialista notizie di estrema utilità per la formulazione della diagnosi più corretta.

COME RISOLVERE IL PROBLEMA

E’ importante determinare in maniera precisa qual è la causa del dolore per potere in seguito adottare la terapia corretta. Una volta circoscritto il nostro specifico problema, sarà lo specialista a valutare la terapia più adatta. Talvolta per curare la periartrite potrebbero essere sufficienti esercizi fisici o determinati movimenti, come la chinesiterapia. Altre volte, si rendono necessari farmaci contro il dolore e contro l’infiammazione. In certi casi, la chirurgia si rivela necessaria.

Gli esercizi terapeutici sono considerati ad oggi il modo più efficiente ed efficace per curare il dolore alla spalla.

Per ridurre l’infiammazione dei tendini, quello che serve è:

  • recupero della mobilità articolare
  • riduzione della contrattura muscolare
  • rieducazione e rinforzo dei muscoli

Grazie a un valido Percorso Chinesiologico, la rigidità articolare determinata dalla periartrite può essere quindi superata, temporaneamente o anche definitivamente. Oltre ad alleviare il dolore, infatti, gli esercizi di rieducazione ti consentono di migliorare la flessibilità articolare e ti insegnano ad evitare abitudini posturali dannose.

Vuoi ricevere maggiori informazioni sul nostro PERCORSO SALUTE POST-TRAUMATICO?


Contattaci

Perché soffriamo di Sciatica?

Le cause principali sono 5 e tutte molto diffuse. Per

Vedi di più

Attività fisica e corretta alimentazione: Il giusto binomio per la SALUTE

Attività fisica, alimentazione sana e stile di vita corretto: questi

Vedi di più

Vieni a trovarci in via Leoncavallo 4 a Oristano

Il Centro Salute per la schiena è a due passi dal centro di Oristano.

Ampio parcheggio, anche per disabili e fermata del pullman a due metri dal Centro.

Facile da raggiungere e comodo per tutti.

Vedi google maps

Soffri anche tu di mal di schiena? Contattaci e scopri la soluzione su misura per te

I mal di schiena non sono tutti uguali.
Tu di quale soffri?
Raccontacelo e troveremo una soluzione assieme.

Compila il form
Contattaci: 346 058 71 49
  • Home
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il nostro centro
  • Contatti
Instagram Facebook-square Linkedin

© 2021 Centro Salute per la Schiena. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Cookie Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA