Vai al contenuto
  • Home
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il Nostro Centro
Menu
  • Home
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il Nostro Centro
  • Home page
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il nostro centro
  • Contatti
Menu
  • Home page
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il nostro centro
  • Contatti
CONTATTI

Stenosi vertebrale: definizione, caratteristiche e regolazione della postura

La stenosi vertebrale è una causa comune di mal di schiena

La stenosi è il restringimento del diametro di una o più porzioni del canale vertebrale e/o dei fori intervertebrali del rachide. I livelli vertebrali più frequentemente coinvolti in questo tipo di patologia sono il tratto lombare.

Il restringimento del canale vertebrale può comportare dolore e molte limitazioni nella vita quotidiana, riducendo in primis l’autonomia: il sintomo principale è il dolore durante la deambulazione in pazienti anziani che si irradia progressivamente dalla schiena alle gambe e che normalmente si risolve stando seduti o inclinando il tronco. Non tutti i soggetti con restringimento spinale sviluppano sintomi, quindi il termine “stenosi spinale” si riferisce ai sintomi del dolore e non al restringimento stesso.

ORIGINE

Le cause di questa patologia sono molteplici; possono essere di origine congenita o acquisita tra cui: osteoartrosi, ernie del disco, spondilosi, spondilolistesi, ipertrofia dei legamenti, fratture e traumi, età avanzata e affaticamento eccessivo della colonna dorsale a seguito di lavori molto pesanti.

CHI SONO LE PERSONE MAGGIORMENTE INTERESSATE?

La stenosi del canale vertebrale è una patologia frequente con l’avanzare dell’età (colpisce individui oltre i 60 anni, soprattutto donne), è dovuta a processi degenerativi della colonna e alle eventuali variazioni del canale vertebrale.

DIAGNOSI

Per porre una diagnosi di stenosi il medico provvederà a raccogliere la storia clinica del paziente, corredata dalla sintomatologia percepita, mediante un’accurata anamnesi. Le indagini radiologiche che vengono effettuate per porre la diagnosi di questo disturbo sono, in particolare, la tomografia assiale computerizzata (TAC) e la risonanza magnetica nucleare (RMN). Confermata la diagnosi di stenosi spinale, il medico può decidere di prescrivere semplicemente una terapia conservativa, volta ad alleviare la sintomatologia dolorosa. Nel caso in cui il trattamento conservativo non dovesse rivelarsi efficace, lo specialista può valutare la possibilità di ricorrere alla chirurgia.

REGOLAZIONI DELLA POSTURA PER LA STENOSI LOMBARE

Per le persone con stenosi lombare, è importante mantenere una buona postura in ogni momento, anche camminando, sedendosi, sollevandosi, piegandosi e dormendo. Il dolore causato dalla stenosi si riduce quando una corretta postura riduce la pressione anormale sul midollo spinale e sulle radici nervose.

CONSIGLI UTILI

  • Quando raccogli qualcosa, anche un oggetto leggero, fai attenzione a non piegarti dalla vita. Piuttosto, piegati dai fianchi e dalle ginocchia. Tieni la schiena dritta. Tieni l’oggetto da sollevare vicino al corpo.
  • Praticare una buona postura, che include stare in piedi con il peso sulle piante dei piedi, mantenendo i piedi alla larghezza delle spalle, senza bloccare le ginocchia, mantenendo la testa direttamente sopra il collo e non inclinata in avanti.
  • Quando si è seduti, evitare di sporgersi in avanti, assicurarsi che vi sia un adeguato supporto lombare per la curva interna della regione lombare e tenere entrambi i piedi a terra.
  • Assicurati che il tuo materasso offra supporto per la colonna lombare. La maggior parte delle persone trova che un materasso medio rigido dia più sostegno.

La causa più comune di stenosi spinale è l’invecchiamento. Ovviamente non puoi impedirlo, ma la “prevenzione” della stenosi spinale riguarda la pratica di certe abitudini per estendere la salute della tua schiena. Se hai già una stenosi spinale, fare regolarmente esercizio fisico e usare la giusta meccanica del corpo può aiutare a ridurre le possibilità che la stenosi spinale peggiori.

GINNASTICA PERSONALIZZATA

Dopo aver valutato le caratteristiche del caso specifico, viene indicato un Percorso Salute personalizzato di attività con esercizi di stretching. L’obiettivo degli esercizi è aumentare l’autonomia migliorando l’elasticità della schiena e allenando la persona in maniera progressiva a camminare sempre più a lungo.

In generale, l’obiettivo resta comunque quello di mantenere l’ampiezza di movimento della colonna, rinforzare i muscoli addominali e lombari e migliorare la resistenza.

ESERCIZIO E MECCANICA DEL CORPO

L’esercizio, se fatto correttamente, è un ottimo modo per rafforzare la colonna vertebrale e proteggerla dagli effetti quotidiani dell’usura. Inoltre, aiuta a mantenere il peso del corpo sotto controllo. E questo è importante perché avere un peso sano mette meno pressione sulla colonna vertebrale.

Avere una buona postura e praticare la corretta meccanica del corpo sono alcuni dei modi migliori per prevenire la progressione della stenosi e per garantire la salute della schiena. In sostanza, una buona meccanica del corpo e una postura riguardano il tenere a mente la colonna vertebrale, anche quando svolgi le tue normali attività.

Una buona regolarità e l’impegno garantiscono ottimi risultati: la qualità della vita e l’autonomia migliorano, senza esporsi a effetti collaterali.

 

Soffri anche tu di stenosi vertebrale?

Contattaci e scopri la soluzione su misura per te.


Contattaci

 

 

Attività fisica e corretta alimentazione: Il giusto binomio per la SALUTE

Attività fisica, alimentazione sana e stile di vita corretto: questi

Vedi di più

Ginnastica in gravidanza, come prepararsi al parto

Attività fisica in gravidanza per un buon stato psico-fisico-emozionale La

Vedi di più

Vieni a trovarci in via Leoncavallo 4 a Oristano

Il Centro Salute per la schiena è a due passi dal centro di Oristano.

Ampio parcheggio, anche per disabili e fermata del pullman a due metri dal Centro.

Facile da raggiungere e comodo per tutti.

Vedi google maps

Soffri anche tu di mal di schiena? Contattaci e scopri la soluzione su misura per te

I mal di schiena non sono tutti uguali.
Tu di quale soffri?
Raccontacelo e troveremo una soluzione assieme.

Compila il form
Contattaci: 346 058 71 49
  • Home
  • Perché ho mal di schiena
  • Soluzioni
  • Prevenzione
  • Blog
  • Il nostro centro
  • Contatti
Instagram Facebook-square Linkedin

© 2021 Centro Salute per la Schiena. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

Cookie Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA